Perché l’allarme della mia trappola è improvvisamente scomparso?
Modificato il Mer, 23 Apr alle 2:37 PM
Quando la temperatura è bassa e la trappola viene attivata, la tensione della batteria può temporaneamente scendere sotto la soglia, causando un allarme. Tuttavia, le misurazioni successive possono mostrare una tensione normale, facendo così scomparire l’allarme.
Osservazione degli allarmi Aurotrap
Se una trappola genera un allarme che poi scompare, ciò può essere dovuto a un calo temporaneo della tensione della batteria al di sotto di 6,80V al momento dell’attivazione. Quando la batteria si stabilizza, la tensione può tornare a livelli normali (≥ 6,80V), facendo cessare l’allarme.
Questo fenomeno può verificarsi in diverse condizioni, ma accade più frequentemente con il freddo. Può anche succedere quando il livello di carica della batteria è vicino a una soglia, come il 25% o il 50%.
Perché succede questo e perché l’allarme è scomparso?
Quando il meccanismo della trappola viene attivato – come registrato nel gestore Aurotrap sotto gli “Eventi roditori” della trappola, indicato come “colpo sparato +1” o tipo = mirino – la trappola consuma energia, causando un calo temporaneo della tensione.
Se la temperatura è bassa, la tensione può scendere momentaneamente sotto la soglia di allarme, per poi stabilizzarsi nuovamente al di sopra.
L'immagine e il grafico qui sotto illustrano il fenomeno:
Osservazioni (Occhio – Blu): Tensione costante di 7,30V, indipendentemente dalla temperatura (4–5°C).
Uccisioni (Mirino – Rosso): Tensione più bassa; a 1°C la tensione è circa 6,79–6,80V, mentre a 5–6°C si stabilizza tra 6,86–6,90V.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo